Le feste finalmente sono finite ed il nuovo anno è arrivato. Mi sento quasi grata per questo inizio anno, ho avuto la notizia che farò il vaccino per il Covid19. Devo dire che mi spaventa un pochino, ma so che così potrò essere, quasi, sicura di non ammalarmi e di non portarlo in giro.

Si sa molto poco su questo vaccino della “Pfizer-BioNTech”. Vorrei darvi due informazioni più serie ed attendibili.

“Il vaccino induce il nostro organismo ad attivare un meccanismo di protezione (quale la produzione di anticorpi) capace di prevenire l’ingresso nelle nostre cellule del virus responsabile di COVID-19 e di prevenire quindi l’insorgere della malattia. Il vaccino “Pfizer-BioNTech COVID-19” può essere somministrato a partire dai 16 anni d’età. Non può essere somministrato alle donne in gravidanza e in fase di
allattamento.”

“Il vaccino è somministrato mediante iniezione nella parte alta del braccio. Esso richiede 2 dosi, a distanza di 21 giorni l’una dall’altra. Possono essere necessari fino a 7 giorni dopo la seconda dose del vaccino per
sviluppare la protezione contro il COVID-19. Potrebbe non proteggere completamente tutti coloro che lo ricevono.
Infatti l’efficacia stimata dalle sperimentazioni cliniche (dopo due dosi di vaccino) è del 95% e potrebbe essere inferiore in persone con problemi immunitari.”

Una cosa importantissima da fare è continuare a seguire scrupolosamente le raccomandazioni delle autorità locali per la sanità pubblica, al fine di prevenire la diffusione del COVID-19.

“Il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 contiene un RNA messaggero che non può propagare se stesso nelle cellule dell’ospite, ma induce la sintesi di antigeni del virus SARS-CoV-2 (che esso stesso codifica). Gli antigeni S del virus stimolano la risposta anticorpale del vaccinato con produzione di anticorpi neutralizzanti.
RNA messaggero è racchiuso in liposomi formati da ALC-0315 e ALC-0159 per facilitare l’ingresso nelle cellule.
Il vaccino contiene inoltre altri eccipienti:
◦ 1,2-Distearoyl-sn-glycero-3-phosphocholine
◦ colesterolo
◦ sodio fosfato bibasico diidrato
◦ fosfato monobasico di potassio
◦ cloruro di potassio
◦ cloruro di sodio
◦ saccarosio
◦ acqua per preparazioni iniettabili

Il vaccino può causare reazioni avverse, tali reazioni possono essere:
◦ Molto comuni (possono interessare più di 1 paziente su 10):
▪ dolore, arrossamento, gonfiore nel sito di iniezione
▪ stanchezza
▪ mal di testa
▪ dolori muscolari
▪ brividi
▪ dolori articolari
▪ febbre

◦ Non comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 100):
▪ ingrossamento dei linfonodi

◦ Rare
Sono state segnalate alcune rare gravi reazioni allergiche in seguito alla somministrazione del vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 durante la vaccinazione di massa, al di fuori degli studi clinici.
I sintomi di una reazione allergica includono:
▪ orticaria (protuberanze sulla pelle che sono spesso molto pruriginose);
▪ gonfiore del viso, della lingua o della gola;
▪ respirazione difficoltosa.
In caso di sintomi gravi o sintomi che potrebbero essere correlati ad una reazione allergica, consultare immediatamente il proprio Medico curante o ricorrere a strutture di pronto soccorso.
Negli studi clinici non sono stati osservati decessi correlati alla vaccinazione.

Non si può contrarre la malattia COVID-19 in seguito alla somministrazione del vaccino perché l’RNAm inoculato non può indurre la replicazione del virus.
Non è possibile al momento prevedere danni a lunga distanza.”

Queste sono alcune delle informazioni che vengono date negli Ospedali italiani.

Vaccinatevi per voi e per la salute di tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...