Il primo tatuaggio che feci, risale a circa una ventina di anni fa.
Me lo fece una ragazza, con l’ago e la china. Sarebbe dovuta essere una farfallina.. ma venne fuori una schifezza assurda.. Per fortuna che, negli anni, sono riuscita a coprirlo 🙂
Ho sempre amato i tatuaggi. Ne ho tantissimo e ne vorrei altrettanti.
Hanno tutti un loro particolare significato. Farli esclusivamente per bellezza, per me, ha poco senso.
Mi sono accorta, che nel corso degli anni, il soggetto che primeggia, sulla mia pelle, è la donna.
Nella sua bellezza e nelle sue forme. Donne con visi diversi, di diverse dimensioni, di diverse epoche, di diverse idee culturali. Ma sempre donne.
In questi 20 anni sono passata dalla classica scritta “Imagine” – un semplice omaggio alla canzone di Lennon), ad una tavola di Mucha (Ametista) sulla pelle.
Passando per un tatuaggio tradizionale giapponese “La bambola Daruma” ed una Maria Antonietta (non ghigliottinata 😀 ).
Mi sono anche persa nel tatuaggio old school e poi in un magnifico ritratto di una geisha.
Ogni singolo tatuaggio ha un valore affettivo immenso, mi ricorda che qualunque battaglia affronterò non la affronterò mai da sola.
Qualunque sia il soggetto, diventa speciale quando ha un significato così profondo 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si. E per me i tatuaggi devono necessariamente avere dei significati.☺️
"Mi piace""Mi piace"
Capisco che le donne sono un soggetto affascinante anche per te… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si 🙂
"Mi piace""Mi piace"