L’idea di te

Finalmente sono arrivate le fatidiche ferie di fine contratto.
26 giorni cominciando da oggi.
26 giorni per riprendere le buone abitudini. Camminate all’alba, amici, tempo per me e sopratutto tempo per le “distrazioni”.

Non conoscevo questa canzone di Renato Zero, in realtà conosco ben poco di questo artista..

Ieri mattina mi è stata inviata su Telegram e mi è stato chiesto di ascoltarla.
Ne ho letto il testo, probabilmente uno dei più belli che io, da profana, abbia mai letto e, come suggerito, ho cercato una vena Bdsm.
E non credo che vi siano parole più intense di quelle.

“L’idea di te mi tiene in bilico
Fra una bugia e un letto scomodo
Comunque sia il film è scomodo
E un finale non c’è mai

L’idea di te mi rende instabile
Di fronte a te così arrendevole
Sei sempre qui bella e impossibile
Un uragano sei
E scivoli piano mi prendi la mano
E mi porti in un mondo talmente lontano dal nulla che c’è
Io come un alieno per me tutto nuovo
Io non mi ribello ma trovo sia bello annullarmi con te

L’idea di te è puro ossigeno
E’ libertà
Un viaggio unico diviso in due
Fra cosa è meglio impraticabile

Per me l’idea di te è un rischio facile
Finirla qui assai probabile
E’ colpa mia non so resistere
Se resto accanto a te
E io ti perdono di avermi sedotto, colpito e affondato
Lasciato in balia di duemila perchè

Nessuno è perfetto
E’ questo il mio motto
Per questo difetto di amare il tuo tutto
Mi perdonerò
Perciò non mi muovo accetto la sfida!

Da tutta una vita che io ti ho voluto così come sei
Comunque ti voglio
Stavolta non sbaglio
Non prendere impegni al di fuori di me
L’idea di te..”


4 pensieri riguardo “L’idea di te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...